Ultime dal sito

Ottobre 2022

Un documento che cita uno dei tanti incendi generati in Bussolengo dagli Alemanni.

Agosto 2021
È stato l’uomo del sorriso e della partecipazione, volentieri aiutava chiunque volesse fare ricerche.
In ricordo del prof. Elio Bonizzato, nel decimo anniversario della morte 2011-2021.
Marzo 2021
Una grande storia quella della Filanda dei Danese.
Aurelio ce la racconta.
Febbraio 2021
Molti sono stati i Bussolenghesi emigrati negli States, in particolare in Pennsylvania a fare i minatori.
E sempre difficili sono state le loro vite, ma quella di Ferdinando è sicuramente tragica.
22 Giu 2017
Durante la recente Festa di San Valentino il Gruppo Noi ha organizzato una bellissima mostra sulla
Scuola a Bussolengo. Leggi la Storia della Scuola nel nostro paese e la vita di un suo protagonista.
31 Maggio 2017
Per ricordare l'indimenticabile arciprete mons. Angelo Bacilieri riportiamo
l'iscrizione funebre che appare sulla registrazione della sua morte.
Collegati al sito della nostra Parrocchia.

Si tratta della seconda pagina del libro delle nascite che va dal 1703 al 1751, della Parrocchia di S. Maria Maggiore di Bussolengo.

E' un censimento degli abitanti del paese effettuato in occasione della Pasqua del 1728; l'obiettivo è civile (l'entità della popolazione) e religioso (assolvimento degli obblighi religiosi) ed è richiesto dal Vescovo di Verona, mons. Trevisani
Ad oggi non conosco altri documenti simili nell'Archivio di Bussolengo, ma sicuramente ci sono; e probabilmente sono più dettagliati (nuclei famigliari, parentele etc.) come in periodi diversi si è fatto.

Veramente interessante leggerne il contenuto; purtroppo non riesco ad interpretare alcune parole, per cui chi fosse in grado di farlo ce lo comunichi, faremo subito l'integrazione e/o la rettifica del caso.

Image4 Image5 Image7 Image8 Image2 Image1 Image3 Image6
MinatoreBussolenghese
MinatoreBussolenghese
IndiceNascite1800
IndiceNascite1800