Pagina 1 di 3
Facendo ricerche genealogiche, succede di imbattersi in cognomi che nei secoli cambiano sensibilmente tanto da poterli a volte considerare appartenenti a famiglie diverse se non si fanno analisi approfondite.
Non mi riferisco al fenomeno delle diverse scritture dei cognomi che si trova in particolar modo nelle registrazioni parrocchiali; a Bussolengo per esempio troviamo: Ghirelli-Girelli, Zocha-Zocca, Montisthesauris / de Montibussauribus-Montresor, Lauregni-Laurini, Bazzaleri-Bacilieri, Rodolfi/Redolfi-Ridolfi ed altri ancora.
Questi a me appaiono sostanzialmente "errori ortografici" e/o superficialità dei religiosi redattori dei documenti, non certamente particolarmente acculturati ed attenti; direi a prova di ciò è il fatto che negli atti notarili queste variazioni sono molto meno numerose.
Mi riferisco a modifiche consistenti quali, per esempio, sono avvenute in Bussolengo per gli attuali cognomi VASSANELLI e PINALI.
- Indietro
- Avanti >>