La Parrocchia di Santa Maria Maggiore conserva un patrimonio documentario ricco di storia per il paese.
Tendenzialmente sono due le sezioni in cui si può suddividere: i Registri Parrocchiali e la Biblioteca.
I Registri, di cui si parla nella relativa sezione, comprendono la quasi totalità delle registrazioni di Battesimi, Morti, Matrimoni a partire dal 1561 circa, con qualche mancanza purtroppo grave (cfr l'Inventario); sono la fonte della storia delle famiglie di Bussolengo, con notevoli spunti di vita locale nel corso degli ultimi 450 anni.
La Biblioteca è la raccolta dei libri che i vari Parroci hanno acquisito nel tempo, direttamente o per donazioni; tra quest'ultime credo che importanti siano quelle di don Silvestrini, El Maestrin, che dalle numerose scritte Donato alla Biblioteca Parrocchiale da don Silvestrini risulta essere stato un cultore dei libri antichi.
In questa sezione, si comprende anche una consistente raccolta di documenti, diciamo amministrativi, parzialmente organizzati dal compianto prof. Bonizzato. Sono documenti che spesso danno interessantissimi sprazzi della storia della Parrocchia