Pagina 1 di 5
I QUADRI IN SANTA MARIA MAGGIORE RINNOVATA.
Bussolengo
Cenni di storia
LE TELE DI SANTA MARIA MAGGIORE
(dopo il rinnovo completato nel maggio del 2011. Vedi le tele appese prima)

N. 1: MADONNA CON BAMBINO.
Dipinta nel 1715, Bartolomeo SIGNORINI inquesta tela ritrae la Madonna con sulle ginocchia il Bambino che tiene fra le mani uno scapolare. Accanto San Giuseppe e San Felice cappuccino. Sullo sfondo alcuni angeli.
Dipinta nel 1715, Bartolomeo SIGNORINI inquesta tela ritrae la Madonna con sulle ginocchia il Bambino che tiene fra le mani uno scapolare. Accanto San Giuseppe e San Felice cappuccino. Sullo sfondo alcuni angeli.
Sansone viene ritratto dormiente sulle ginocchia di Dalila intenta a tagliargli i capelli con l'aiuto di alcuni personaggi che l'ignoto autore preferisce tenere in ombra.
N. 3: MADONNA DEL ROSARIO.
Il dipinto risale al 1832 ed è opera di Domenico DALLA ROSA. La Madonna col Bambino porge uno scapolare ad una orante (Paola Motta, committente dell'opera).
Il dipinto risale al 1832 ed è opera di Domenico DALLA ROSA. La Madonna col Bambino porge uno scapolare ad una orante (Paola Motta, committente dell'opera).
N. 4:TRASFIGURAZIONE DI GESU'.
In questa tela l'autore, ignoto, affida ad una nuvola il mistero della trasfigurazione di Gesù. Lasciati sulla terra Pietro, Giacomo e Giovanni, Gesù sale in Cielo accolto da Mosè ed Elia.
In questa tela l'autore, ignoto, affida ad una nuvola il mistero della trasfigurazione di Gesù. Lasciati sulla terra Pietro, Giacomo e Giovanni, Gesù sale in Cielo accolto da Mosè ed Elia.
N. 5: LAPIDAZIONE DI SANTO STEFANO.
Questo dipinto oltre a descrive il martirio del Santo, è anche documento storico in quanto riporta, datandolo 1628, lo Stemma del Comune. Committente dell'opera la comunità di Bussolengo. Non si conosce l'autore.
Questo dipinto oltre a descrive il martirio del Santo, è anche documento storico in quanto riporta, datandolo 1628, lo Stemma del Comune. Committente dell'opera la comunità di Bussolengo. Non si conosce l'autore.

- Indietro
- Avanti >>