Ultime dal sito

Ottobre 2022

Un documento che cita uno dei tanti incendi generati in Bussolengo dagli Alemanni.

Agosto 2021
È stato l’uomo del sorriso e della partecipazione, volentieri aiutava chiunque volesse fare ricerche.
In ricordo del prof. Elio Bonizzato, nel decimo anniversario della morte 2011-2021.
Marzo 2021
Una grande storia quella della Filanda dei Danese.
Aurelio ce la racconta.
Febbraio 2021
Molti sono stati i Bussolenghesi emigrati negli States, in particolare in Pennsylvania a fare i minatori.
E sempre difficili sono state le loro vite, ma quella di Ferdinando è sicuramente tragica.
22 Giu 2017
Durante la recente Festa di San Valentino il Gruppo Noi ha organizzato una bellissima mostra sulla
Scuola a Bussolengo. Leggi la Storia della Scuola nel nostro paese e la vita di un suo protagonista.
31 Maggio 2017
Per ricordare l'indimenticabile arciprete mons. Angelo Bacilieri riportiamo
l'iscrizione funebre che appare sulla registrazione della sua morte.
Collegati al sito della nostra Parrocchia.

Indice articoli

Nel locale sono tre tele di autori ignoti dal chiaro significato eucaristico: il dono di sé che Cristo fa nel Sacramento dell'Eucarestia (IL SACRIFICIO D'ISACCO a dx.), la prefigurazione del cibo spirituale dal quale il popolo cristiano trae forza e unità (LA CADUTA DELLA MANNA sempre a dx.) e l'istituzione del Sacramento (L'ULTIMA CENA a sx.). Le tele sono ben leggibili. “La CADUTA DELLA MANNA”, di fattura modesta, risulta farraginosa e monotona. Una scritta informa di essere stata commissionata a proprie spese da Bartolomeo Motta nel 1725.
 
La  tela de “L'ULTIMA CENA”, anch'essa di modesta fattura, è del 1726 (committente Isidoro Nobile).
 
Nella parete della porta d'ingresso, in una nicchia, è una statua di San Rocco.

 

NOTA dell'Autore Aurelio Russo 
Tutte le notizie qui riportate sono state liberamente tratte da  “Bussolengo Immagini di Storia”, e da  documenti della Chiesa di SMM.
Image8 Image7 Image5 Image2 Image6 Image3 Image4 Image1
SposiInPennsylvania
SposiInPennsylvania
RegistroNascite1800
RegistroNascite1800