Chiese Parrocchiali nessuna.
Sacristiarie.
2. S. Valentino
3. S. Rocco
Questi oratori non hanno né fonti né redditi, né proventi di sorta alcuna
Nell'oratorio della Disciplina celebra tutti li giorni festivi il Citt. Giacomo Doreghini Prete, e ?? (raccoglie ndr) le sue elemosine dalla sud.ta Confraternita dei Disciplini e l'oratorio è mantenuto dalla sud.ta Compagnia de' Disciplini.
Nell'oratorio di S. Valentino celebra tutti li giorni festivi il Citt. Gasparo Olivetti? Prete, e ?? (raccoglie ndr) le sue elemosine da ?? particolari lavoranti di campagna e questo oratorio è mantenuto dalle elemosine de fedeli
L'oratorio di S. Rocco è di ragion della Comune: in questa Chiesa si va l'ordinario a celebrare una volta sola all'anno, cioè il giorno di S. Rocco.
Fuori del paese esistono
1. Un oratorio pubblico intitolato la Trasfigurazione di Nostro Sig.re distante un quarto di miglio poco più dal paese. Egli è di ragione della Comune. ....
2. Un oratorio pubblico in ragione delli eredi Morando? ; intitolato S. Zenone. ..... Il cappellano presente è il Citt. Paolo Girelli di Bussolengo. (a)
3. Un oratorio pubblico situato nella comunità della Manca l'Acqua ...; intitolato S. Francesco. Questo oratorio è di ragione delli citt. eredi Marani .... Il sacerdote che celebra è Antonio Tomeleri? il qual abita in quello paese della Manca l'Acqua che è soggetto nello spirituale alla Parrocchia di Sona.
(a) questo oratorio è distante tre miglia circa dalla Parrocchia ...
(pagina 2)
4. Un oratorio pubblico situato nella comunità di S. Vitto del Mantico, soggetta nello spirituale a questa Parrocchia, intitolato S. Vitto. .... Il sacerdote che celebra è il Citt. prete Domenico Simeoni di Bussolengo. Questo oratorio è distante due miglia e più dalla Parrocchia ...
5. Un oratorio pubblico situato nella contrada del Corno, soggetta a questa Parrocchia, intitolato S. Giovanni Batt.a ........ è distante tre miglia circa dalla Parrocchia .......
Nessuno di questi oratori possiede né fondi, né livelli, né villici, né proventi di sorta alcuna.
Risposta al secondo quesito.
In questa parrocchia esiste un solo beneficio curato nella Chiesa Parrocchiale di Santa aria Maggiore, intitolato di Santa Maria. La nomina di questo beneficiato appartiene al Citt. sig. Vescovo e si fa per comunanza.
Il detto beneficio presentemente è posseduto dal Citt. Prete Giovanni Tortella .........
Risposta al terzo quesito.
Né nella Chiesa Parrocchiale, né negli altri oratori soggetti a questa Parrocchia, ci sono legati di sorta alcuna.