Pagina 4 di 9
SUORE ANCELLE DELLA CARITA' (1855 – 1971)
Nate a Brescia per opera di Maria Paola Di Rosa, le Suore Ancelle della Carità giungono a Bussolengo il 7 novembre 1855 per prendersi cura dell'educazione delle ragazze del paese.
Il loro avvento lo si deve al sacerdote Don Giuseppe Turri che per il loro mantenimento cede parte delle sue proprietà.
L'impegno di queste suore, che si svolse fino al 1925 presso la loro casa-convento (non esistevano scuole pubbliche), non si limitò soltanto ad occuparsi dell'istruzione delle ragazze, ma nel contempo parteciparono alla direzione dell'Ospedale Orlandi (1881), furono istitutrici nell'Asilo infantile voluto dal parroco Mons. Angelo Bacilieri, prestarono la loro opera presso una casa di riposo per anziani voluta da Emilio Danese ed infine, fondato presso il convento un orfanotrofio per ragazze, si presero cura delle loro ospiti.
L'attività delle Suore Ancelle della Carità ha influenzato la vita di Bussolengo in quanto tranquillamente si può affermare che la maggior parte delle nostre donne con oltre 50 anni hanno ricevuto buona parte della loro educazione dalle Suore Ancelle.
La storia di queste suore in mezzo alla nostra comunità termina il 15 settembre 1971, causa la crisi vocazionale femminile.
